La S.S. Lazio Automobilismo organizza per domenica 10 marzo 2019 la seconda edizione di “Volante Rosa”, manifestazione dedicata ad equipaggi al femminile alla guida di auto storiche.
L’evento prevede una passeggiata turistica a tappe per visitare alcuni dei più bei borghi dei Castelli Romani, e si concluderà con un pranzo presso l’Hotel – Ristorante Villa Artemis di Monte Artemisio (via dei Laghi 252 – Nemi – Velletri).
Il programma della manifestazione:
- ore 8,30 – Appuntamento ed accredito presso il parcheggio del Bar Enjoy situato in via Nettunense Km 8,300, località Ariccia.
- ore 9,30 – Partenza per le Cantine Silvestri ubicate in via Nettunense Km 18,200 località Aprilia dove verrà consegnato un gadget a tutte le partecipanti.
- Ritorno presso il parcheggio del Bar Enjoy dove verranno effettuate alcune prove di abilità.
- Subito dopo partenza per il centro storico di Ariccia con passaggio lungo il corso dove verrà consegnato un gadget a tutte le partecipanti.
- Ripartenza in direzione Nemi dove verrà effettuata una piccola sosta per la consegna di un ulteriore gadget a tutte le partecipanti.
- Conclusione del Tour presso il Parcheggio di Villa Artemis – Ristorante Monte Artemisio località Nemi – Velletri.
- Pranzo, premiazioni e saluti.
Note:
- Il percorso e gli itinerari saranno specificati su apposito Road Book.
- La quota di iscrizione è di € 30,00 ad equipaggio.
- La quota del pranzo è di € 30,00 a persona.
- Saranno presi in considerazione soltanto i primi 30 equipaggi che avranno regolarizzato l’iscrizione entro il 28/02/2019 (clicca per scaricare il modulo d’iscrizione).
- Per i versamenti: IBAN IT47H089513913000000039 intestato a S.S. Lazio Automobilismo con causale “Volante Rosa 2019“.
Regolamento:
Art.1 Definizioni e disposizioni Generali
Per manifestazioni sociali di regolarità si intendono quelle manifestazioni nelle quali il rispetto dei tempi prestabiliti per percorrere i diversi Settori in cui si deve essere suddiviso il percorso costituisce il fattore decisivo per la classifica. Dette manifestazioni debbono svolgersi su strade aperte al traffico ed avere una media non superiore ai 50 Km/ora. Circa l’iscrizione, ciascun partecipante dichiara di riconoscere ed accettare le disposizioni del presente Regolamento Sportivo e Tecnico e del Regolamento Particolare di Gara impegnandosi a rispettarle e a farle rispettare. Il Comitato Organizzatore nonché gli ufficiali di gara e tutte le persone addette all’organizzazione, sono sollevate da ogni responsabilità circa eventuali danni occorsi ad esso partecipante cose, oppure prodotti o causati a terzi o cose da esso partecipante.
Art. 2 Vetture
Le vetture ammesse sono tutte le vetture Storiche immatricolate entro il 1994 (almeno 25 anni) e dovranno essere munite di tutti i requisiti previsti dal Codice della Strada, le penalizzazioni verranno moltiplicate per il coefficiente previsto in base all’anno di immatricolazione. Sono escluse tassativamente tutte le auto con la targa Prova.
Art. 3 Equipaggio
Per la Manifestazione, saranno ammessi equipaggi esclusivamente al femminile sia singolarmente che con navigatore al seguito, Potranno anche essere composti da equipaggio misto ma comunque con una donna alla guida e subiranno la penalizzazione prevista dal regolamento che è di 10 punti.
Art. 4 Percorsi
Il percorso prevede un susseguirsi di settori con una o più prove cronometrate al centesimo di secondo e controlli orari con timbro al minuto primo, che debbono essere raggiunti nei tempi indicati nella tabella di marcia, e verranno considerati sia in anticipo che in ritardo. I luoghi previsti per il controllo orario verranno segnalati da cartelli o striscioni pubblicitari dell’evento.
Art. 5 Partenze
Le partenze sono date secondo l’ordine crescente dei numeri in gara con intervallo minimo di un minuto tra una vettura e l’altra .
Art. 6 Controlli Segreti
Allo scopo di controllare lo scrupoloso rispetto delle norme del codice della Strada saranno disposti lungo il percorso dei controlli supplementari segreti destinati a controllare le velocità e i comportamenti in particolari punti del percorso . Ogni infrazione rilevata sarà penalizzata .
Art. 7 Classifiche
La classifica viene stilata sommando tutti i punti di penalità comunque conseguiti. La classifica seguirà l’ordine crescente delle penalità. In casi ex-aequo devono essere risolti in base al minor numero di penalità al primo controllo orario; il compilatore delle classifiche è il Direttore di Gara che ha il compito di esporle nell’albo della manifestazione debitamente firmate.
Art. 8 Road Book (Radar)
Ad ogni partecipante verrà consegnato un Road Book con tutte le indicazioni del percorso e degli orari e tempi da conseguire.
Art. 9 Ufficiali di Gara
La manifestazione e tutte le persone che a qualsivoglia titolo prendono parte o collaborano ad essa, sono alle dirette dipendenze di un Direttore di Gara giudice unico ed inappellabile; tutte queste persone saranno indicate con i loro dati personali e Pass. Il Direttore di Gara potrà farsi affiancare, nell’espletamento di alcuni incarichi, da personale da esso designato.