Autore: Sandro Spinetti
La S.S. Lazio Automobilismo è sempre in movimento, tanti sono stati gli appuntamenti dell’estate appena trascorsa, ed inizierei con grande soddisfazione ad elencarli a partire dal nostro primo anniversario del 25 luglio.
Per festeggiare il primo anniversario abbiamo organizzato un giro per i Castelli Romani toccando mete splendide come Genzano di Roma (sede della ns associazione), Velletri, Castel Gandolfo, Albano, Ariccia ecc. ecc. per poi fare sosta al “Nizz Cafè” di via Sebastiano Silvestri a Genzano di Roma dove abbiamo potuto deliziarci con un appetitoso aperitivo magistralmente preparato esclusivamente per noi dalle fantastiche sorelle Federica ed Alessandra, con brindisi incluso 😀
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti.
Il 5 agosto tutti al lago del Turano; giornata splendida ed assolata molto ben organizzata da Gianluca, Alfista più che convinto ed amico storico dell’associazione che con impegno costante ci rende spesso protagonisti delle sue iniziative; anche in questo caso è riuscito a mettere insieme più di venti auto storiche tutte rigorosamente Alfa Romeo … e lasciatemelo dire che Alfa Romeo!!!
Tutte vetture splendide gelosamente conservate e custodite da persone eccezionali, con le quali è sempre un piacere trascorrere insieme una giornata di passione storica.
La giornata si è conclusa con il pranzo e scambio di opinioni sulle rive del lago.
Il 18 agosto abbiamo anche colorato con le nostre auto una Roma deserta che abbiamo giraoa in lungo e largo prima di una sosta da Palombini con caffè gelato e buona compagnia.
E non sono mancate le attività sportive … infatti il 22 agosto si è svolta la Cronoscalata di Gubbio che ha visto protagonisti i nostri Soci Maurizio e Marco Iacoangeli Rispettivamente padre e figlio, con piazzamenti di tutto rispetto: Maurizio primo assoluto con la BMW 320 per le storiche e Marco, per non essere da meno, primo assoluto anche lui con una BMW molto abile a fare un tempo tale da mettersi dietro alcune vetture del DTM che nella stessa giornata gareggiano per un’altra categoria.
E pensare che le cose non erano iniziate nel migliore dei modi, infatti Marco non aveva potuto fare le prove del sabato a causa di una noia al motore della sua BMW, ma la tenacia di Maurizio è senza eguali, e infatti una volta individuato il guasto è rientrato nella sua officina di Ariccia dove è riuscito a ripristinare il pezzo incriminato restando all’opera fino alle 11 di sera per poi ripartire alle 4 del mattino alla volta di Gubbio, riposizionare il tutto per essere pronto alla partenza programmata per le ore 9:00 .. sembrerebbe un capitolo estrapolato dal libro “Cuore”, ed invece si tratta di una storia vera che ha visto come autore, regista e protagonista il “Grande Maurizio Iacoangeli“. Onorati di averli tra le nostre fila!
La BMW 320i di Iacoangeli nell’edizione 2015
Settembre inizia con la festa dello sport di Montelibretti sapientemente organizzata dalla Lazio Dart, con Luca Casciani in prima fila e coadiuvato da collaboratori impagabili; festa molto ben organizzata, che ha visto protagonisti oltre a noi anche molte altre discipline della Società Sportiva Lazio, che con le loro iniziative hanno riempito una piazza bellissima ed accogliente.
L’introito del pranzo con grande generosità è stato devoluto ai comuni del Lazio centrale rimasti vittime del sisma verificatosi pochi giorni prima.
Complimenti a tutti coloro che hanno aderito lasciando un contributo!
Settembre vuol dire anche Festa del Pane che si è svolta a Genzano di Roma dove ha sede la S.S. Lazio Automobilismo; storia e tradizione della cittadina che ci ha visti anche in questo caso protagonisti, d’altra parte quando si parla di storia non ci facciamo pregare e per questo siamo sempre presenti.
Festa molto ben organizzata dal nuovo Sindaco e la sua Giunta che ha avuto il successo che merita riscuotendo una grande affluenza di pubblico: il pane di Genzano di Roma è conosciuto in tutto il mondo e la sua festa richiama sempre un gran numero di persone.
Ma la S.S. Lazio Automobilismo non è solo mostre statiche, abbiamo infatti organizzato anche un weekend a Rocca di Cambio ospitati dall’Aurora Resort molto ben gestito dai fratelli Amedeo e Santino Spaziani e dai loro collaboratori; due giorni indimenticabili con vista suggestiva sul Gran Sasso: una cornice mozzafiato dove si lascia sempre un pezzettino di cuore 😉
A molti rimane impressa invece la tavola perché si possono gustare piatti tipici del luogo che lasciano sempre un segno … infatti dopo due giorni gli abiti iniziano ad andare stretti … sarà l’aria di montagna, sarà la bontà e l’abbondanza delle porzioni, certo è che andare a fargli visita diventa un appuntamento sempre più frequente, così come fare fantastiche passeggiate a cavallo in quel contesto assolutamente divertenti e nello stesso tempo affascinanti con una compagnia complice ed affiatata.